Farrier F-33 Scheda Tecnica e Recensioni

Farrier F-33 scheda tecnica
Informazioni generali | |
---|---|
Modello | Farrier F-33 |
Produttore | Farrier Marine |
Anno di produzione | 2009 |
Paese di origine | New Zealand |
Tipo di catamarano | vela |
Materiale dello scafo | fiberglass |
Configurazione dello scafo | asimmetrico |
Dimensioni | |
Lunghezza totale | 10.06 m / 33 ft |
Larghezza | 6.1 m / 20 ft |
Pescaggio | 0.46 m / 1.5 ft |
Altezza del ponte | 14.33 m / 47 ft |
Dislocamento | 2270 kg / 5000 lb |
Propulsione del motore | |
Tipo di motore | entro bordo |
Produttore del motore | Yanmar |
Potenza del motore | 20 hp / 15 kW |
Numero di motori | 2 |
Tipo di carburante | diesel |
Tipo di propulsione | saildrive |
Velocità massima | 12 nodi / 22.2 km/h |
Velocità di crociera | 8 nodi / 14.8 km/h |
Consumo di carburante | 2.5 l/h | 0.66 gal/h |
Capacità del serbatoio carburante | 100 l / 26.4 gal |
Prestazioni e capacità | |
Autonomia | 450 miglia nautiche / 833 km |
Capacità del serbatoio acqua dolce | 100 l / 26.4 gal |
Capacità del serbatoio di ritenzione | 50 l / 13.2 gal |
Capacità massima passeggeri | 8 persone |
Capacità dell'equipaggio | 2 persone |
Pro e Contro di Farrier F-33
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Velocità elevate grazie al design leggero e aerodinamico | Costo elevato rispetto ad altre imbarcazioni simili |
Facilità di trasporto e stoccaggio grazie alla capacità di piegarsi | Requiere manutenzione regolare per garantire prestazioni ottimali |
Ampio spazio interno e comfort per equipaggio e ospiti | Complessità maggiore rispetto a imbarcazioni tradizionali |
Problemi Comuni con Farrier F-33
Problema | Soluzione |
Perdite d'acqua dall'imbarcazione | Controllare lo stato delle guarnizioni e delle giunzioni, sigillare eventuali fessure o crepe |
Rumori anomali durante la navigazione | Ispezionare il sistema di propulsione e il timone per eventuali problemi meccanici |
Difficoltà nel sollevare o abbassare la deriva retrattile | Verificare lo stato dei cavi e del meccanismo di sollevamento, lubrificare se necessario |
Corrosione dei componenti metallici | Applicare regolarmente trattamenti anticorrosione e controllare l'anodo di zinco |
Difficoltà nel sistema di governo | Controllare lo stato del timone, dei cavi e degli snodi, regolare se necessario |
Recensioni degli Utenti su Farrier F-33
Nome | Recensione |
---|---|
Marta | La Farrier F-33 è una barca ben progettata e dotata di ottime prestazioni in mare. La sua versatilità la rende adatta sia per crociere che per regate. Consigliata! |
Giovanni | Ho avuto modo di provare la Farrier F-33 e ne sono rimasto positivamente colpito. La sua stabilità e manovrabilità la rendono una scelta ideale per gli amanti della vela. |
Laura | La Farrier F-33 è una barca elegante e performante. Le finiture sono di alta qualità e il comfort a bordo è notevole. Un acquisto che non delude. |
Roberto | Consiglio vivamente la Farrier F-33 a chi cerca una barca veloce e ben costruita. Le sue linee moderne e l'efficienza della vela la rendono un'ottima scelta per gli appassionati. |
Sofia | La Farrier F-33 è una barca che unisce eleganza e prestazioni. La sua capacità di planata e la facilità di manovra la rendono divertente da navigare in qualsiasi condizione di vento. |
Paolo | Ho avuto modo di partecipare a una regata con la Farrier F-33 e devo dire che si è comportata in modo eccellente. Una barca che sa dare il meglio di sé in competizione. |
Chiara | La Farrier F-33 è una barca che ha saputo soddisfare le mie aspettative. La sua maneggevolezza e la comodità degli spazi interni la rendono ideale per lunghe crociere in totale relax. |
Domande Frequenti su Farrier F-33
-
Qual è il modello di questa barca?
La barca in questione è il Farrier F-33.
-
Quando è stata fabbricata questa imbarcazione?
La Farrier F-33 è stata fabbricata nel 2009.
-
Da quale paese di origine proviene la barca?
La barca è originaria della Nuova Zelanda.
-
Che tipo di imbarcazione è la Farrier F-33?
Si tratta di una barca catamarano a vela.
-
Qual è il materiale dello scafo di questa imbarcazione?
Lo scafo è realizzato in vetroresina (fiberglass).
-
Quante cabine ha l'interno di questa imbarcazione?
La Farrier F-33 dispone di due cabine.
-
Quale tipo di propulsione hanno i motori installati su questa barca?
I motori sono di tipo in bordo e utilizzano un sistema di saildrive.
-
Qual è la capacità massima di passeggeri consentita a bordo?
La barca può ospitare fino a 8 passeggeri.
-
Qual è l'altezza complessiva della barca?
L'altezza complessiva della Farrier F-33 è di 14.33 metri (47 piedi).
-
Qual è la velocità massima raggiungibile da questa imbarcazione?
La Farrier F-33 può raggiungere una velocità massima di 12 nodi (22.2 km/h).